Ebenbergalm

Sulla malga Ebenbergalm potrete godervi la pace e la tranquillità delle montagne e staccare completamente dalla vita quotidiana.

Dopo nove anni trascorsi sulla malga Durralm nella valle "Sarner Sagenbachtal", nell'estate del 2024 ci siamo spinti più profondamente nella val Sarentino originaria. Ora ci troviamo sulla Ebenbergalm, presso la valle Unterbergtal, ancora più sperduta.

Siamo lieti di accogliere ospiti e escursionisti lungo il sentiero "Hufeneisentour" per darvi il benvenuto all'Ebenbergalm.

Stefan, Roswitha, Johannes, Sebastian e Andreas


Ebenbergalm

La malga

La malga Ebenbergalm si trova nel cuore della Val Sarentino, nella valle Unterbergtal, circondata dalle imponenti montagne delle Alpi Sarentine. Le vette più suggestive della zona sono l'Hochwart, l'Alplerspitz e, più a sud, l'Hirzer.


Knödel

Mangiare e bere

I nostri piatti alpini, semplici e sostanziosi, sono cucinati con prodotti freschi e preparati con amore. Le nostre specialità sono gli canederli e la pasta fatti in casa, arricchiti con erbe del nostro orto. Molti degli ingredienti utilizzati provengono dal nostro giardino delle erbe aromatiche di Termeno e conferiscono ai piatti un tocco speciale: un'esperienza autentica a contatto con la natura.

Nota i nostri orari di apertura


Schlafplätze

Dormire

La malga Ebenbergalm offre spazio per il pernottamento con un totale di 10 posti letto e ulteriori letti di emergenza per gli escursionisti di lungo corso che preferiscono l'atmosfera rustica del rifugio al comfort della valle.

Che si tratti di una breve vacanza o di un pernottamento dall'atmosfera alpina, l'Ebenbergalm offre tutto ciò che fa battere più forte il cuore degli amanti della montagna.

Attenzione: la ricezione del cellulare nel rifugio è fortemente limitata. Consigliamo quindi di inviare in anticipo prenotazioni o richieste tramite e-mail, WhatsApp o SMS.

Contatto


Gipfel

Venite a trovarci!

Potrete raggiungerci tramite l'Alta Viia (in I zu viel) Hufeneisentour o comodamente da Rio Bianco.

La malga è situata in posizione ideale per gli escursionisti di lungo corso che percorrono la famosa alta via "Hufeisentour", uno dei più spettacolari sentieri d'alta quota dell'Alto Adige. Con i suoi 124 km e 7.666 metri di dislivello, il giro della "Hufeisentour" (Gänsefüßchen vorne fehlt) è piuttosto faticoso. Se preferite qualcosa di più tranquillo, potete ovviamente fare solo una parte del giro o raggiungerci comodamente da Rio Bianco attraverso l'Unterbergtal in circa 1,5 ore.